Hikari è luce

Un approccio tecnologico
e un’attenzione artigianale
al servizio dell'illuminazione LED

hikari solid state handcraft

Hikari è luce

Un approccio tecnologico e un’attenzione artigianale al servizio della luce LED

Coelux®

CUSTOM

Un approccio tecnologico e un’attenzione artigianale al servizio della luce elettronica.

hikari soluzioni custom

SALA POLIFUNZIONALE

Nel 2017 Hikari ha inaugurato all’interno dei suoi spazi una innovativa Sala Polifunzionale con molteplici utilizzi.

News

HIKARI a EuroShop – 16 – 20 Febbraio 2020

HIKARI esporrà ad EuroShop 2020 presso il Lounge Italian Lighting. La fiera si terrà a Dusseldorf…


Scopri di più

HIKARI a Illuminotecnica 2018

Hikari vi aspetta alla fiera illuminotronica dal 29/11 al 01/12 2018 che per la prima volta si…


Scopri di più

Opificio Della Luce – Giornata Internazionale della Luce

IL POTENZIALE DELLA LUCE DIGITALE: OPIFICIO DELLA LUCE NUOVI LINGUAGGI E CAMPI APPLICATIVI La…


Scopri di più

Leggi tutte le news

L’azienda è partner del progetto di ricerca «Sviluppo di tecnologie per la crescita controllata di piante orticole e officinali (NURSERY BOX)» co-finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del POR 2014-2020 Azione 1.1.4” Il progetto, avviato nell’agosto 2019, coinvolge tre aziende F.lli Poli Snc (capofila), Hikari Srl e Autechno Srl cui è stato assegnato un contributo complessivo di 135.173,60€

SAFE PLACE. Sistemi IoT per ambienti di vita salubri e sicuri (SAFE PLACE)
(POR FESR 2014-2020 Azione 1.1.4 DGR 822/2020 – ID 10288513)

HIKARI è partner del progetto «SAFE PLACE. Sistemi IoT per ambienti di vita salubri e sicuri» co-finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del POR 2014-2020 Azione 1.1.4
Il progetto è finalizzato a migliorare la funzionalità, l’usabilità e l’accessibilità di tutte le classi di dispositivi conosciute per contrastare l’emergenza COVID-19 e consentire la loro integrazione in sistemi basati su IoT, realizzando così soluzioni modulari in grado di combinare in modo sinergico e flessibile diverse tecnologie in base alle specifiche esigenze di vari casi d’uso.
SAFE PLACE ha preso avvio il 10 settembre 2020 e si concluderà il 30 dicembre 2022. Il progetto coinvolge 24 partner, cui è stato riconosciuto complessivamente un contributo di € 1.973.033,26  a fronte di un budget totale di € 2.999.480. Nello specifico a HIKARI è stato concesso un contributo di € 68.731,25 a fronte di un budget di € 98.187,50 cui

Network di Hikari